Il network multidisciplinare full services
nato per connettere menti e processi tra professionisti tecnici e gestionali
ed offrire servizi a 360° grazie allo Smart Project Management
L'innovazione è e sarà sempre al centro delle nostre attività, ora insieme a partner, clienti e fornitori.
Stiamo vivendo, pensando e costruendo il futuro, qui, oggi, verso la Smart City e la Smart Road.
Il Project Management come scienza integrata multidisciplinare, che apporta la Visione dall'alto
per progettare, realizzare e accompagnare i progetti che guardano al futuro, unendo diverse discipline
e professionisti dotati di conoscenza-abilità-competenza che si interconnettano tra loro.
Inseriti nell’ambito dell'organizzazione di progetto, generiamo Team più ampi del sistema aziendale
con servizi tecnico - gestionali a 360° utili a raggiungere i successi, lavorando in squadra.
MARCHIO COMUNE
Un innovativo network di professionisti tecnici e gestionali uniti in rete per erogare servizi a investitori, PA, progettisti e imprese, cambiando il modello di business e pensato “oltre allo scopo di lucro” per ricostruire quanto sarà necessario.
Uniti in rete per partecipare a costruire il futuro di città e territori connessi nella Smart City, emergere nell'eccellenza italiana, riconosciuta nel mondo.
Uniti in rete per combinare discipline, apportando il valore della singola area di competenza specialistica, essere responsabili di una parte del progetto,
piccola o grande, visibile o invisibile, ma necessaria a raggiungere gli obiettivi.
Essere professionista partner di arkytec | 360° - SPM vuol sempre dire svolgere la propria parte di attività apportando conoscenza - abilità - competenza.
STRATEGIC BUSINESS UNIT
Essere multidisciplinari, offrire servizi a 360°, applicare il Project Management, significa integrare discipline
in business unit che dialogano tra di loro, combinarle e coordinarle, consentire che si contaminino e scambiano informazioni,
ed alla loro guida figure Senior che sono Mentori che ispirano, guidano, apportano esperienza per trasferire conoscenza
PROJECT & INNOVATION MANAGEMENT
COORDINAMENTO INTEGRAZIONE MULTIDISCIPLINARE
-
GESTIONE DEI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE
E CONTROLLO DI PROGETTI
PREVALENTEMENTE COMPLESSI E INNOVATIVI
VALUTATI NEL RELATIVO CICLO DI VITA
PROJECT & CONSTRUCTION MANAGEMENT
ALTA SORVEGLIANZA
-
GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE E MONITORAGGIO DELL'INTERO PROCESSO COSTRUTTIVO
DALLA PROGETTAZIONE FINO ALLA ESECUZIONE
E COLLAUDO DELL'OPERA
PROJECT & DESIGN MANAGEMENT
GESTIONE PROCESSI ESECUTIVI
-
RICERCA E SVILUPPO
PROGETTAZIONE TECNICA
COMUNICAZIONE
CREATIVITÀ
PROJECT & REAL ESTATE MANAGEMENT
GESTIONE DELLE PROPRIETÀ
-
COMPLETA E INTEGRATA
CON RISERVATEZZA E DISCREZIONE
DALL’INTERO PORTFOLIO
AL SINGOLO PROGETTO
IL TALENTO E' L'ASSEMBLAGGIO DI TANTE CONOSCENZE
OGNUNA INDISPENSABILE IN PROGETTI COMPLESSI, UNENDO SFORZI TEMPORANEI
OTTENENDO IL CONTROLLO TOTALE DELL'INVESTIMENTO
E' la visione globale, dall’alto, che aiuta i Team a raggiungere gli obiettivi ben definiti.
Siamo un collettivo di architetti, ingegneri, designer, tecnici di diverse discipline, inventori e ricercatori che lavorano insieme per costruire il futuro nelle macro-aree:
APPALTI PUBBLICI e PRIVATI
PROJECT FINANCING
PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
RICERCA E SVILUPPO
APPORTANDO L'INNOVAZIONE AD
ALTO VALORE TECNOLOGICO
MATRICE DEI PORTATORI DI INTERESSE
I NOSTRI OBIETTIVI
Siamo nati al fianco di leader internazionali, aiutandoli a crescere e diventare
protagonisti nel mondo della progettazione, della costruzione e manutenzione stradale o patrimoni immobiliari.
Volgiamo crescere come Professionisti di breve e di lungo periodo come partner di investitori Pubblici e Privati
con nuovi Modelli di Business e apportando l'innovazione ad alto valore tecnologico.
VISION
Vogliamo creare esperienze e progetti ben fatti, lavorando velocemente ed efficientemente alla soddisfazione del presente e del futuro.
Gestire un progetto significa gestire e coordinare lo sforzo temporaneo di risorse umane, nei vari ruoli, per raggiungere, nel tempo assegnato, diversi obiettivi che genereranno sostenibilità ambientale-sociale-economico, migliore di quanto sia lo stato di fatto di partenza.
FOCUS
Innovazione e sostenibilità
Salute e sicurezza
Generare valore per la comunità
Rispettare le risorse naturali
Il tempo come risorsa
Economia circolare
Programmi e progetti
Clienti e Professionisti
MISSION
Siamo un network di professionisti che trasformano il territorio e partecipano alla creazione e manutenzione di luoghi di vita e mobilità.
Fondiamo il nostro lavoro sulla passione e l'innovazione, sulla forza e lo sviluppo delle nostre competenze, sul valore della persona come risorsa. Crediamo nella partnership di lungo termine tra professionisti, tecnici e gestionali, ma anche con gli Investitori, al servizio delle comunità.
SIETE PRONTI PER LA RIVOLUZIONE SMART?
NOI SIAMO SMART COME:
MODELLO DI LAVORO
per essere sostenibili
assumendosi la responsabilità di identificare spazi e strumenti adeguati per svolgere le proprie attività assegnate di progetto
GLI OBIETTIVI DI PROGETTO
Specifico
Misurabile
Raggiungibile
Realistico
Temporizzabile
CITTA' INTELLIGENTE
nelle quali le persone sfruttano in modo consapevole le risorse ambientali e tecnologiche, mentre
oggetti e infrastrutture trasmettono dati per il loro monitoraggio
CONTATTI
Per contattarci in tempi celeri il
nostro Responsabile Rapporti Esterni
Dott. Arch. Emilio Arnoldi / cel. +39 3482617425
SKYPE : arky.arnoldi
ITALY : 09:00 - 20:00
MENU' PRINCIPALE
AREA RISERVATA
Area riservata ai professionisti arkytec | 360° SPM
e Clienti Premium per la condivisione dei progetti
in clouds direttamente da smartphone, tablet o computer
e sempre aggiornati in near real time
MENU' SEZIONE
Copyright © 2020
Tutti i diritti riservati / All right reserved
arkytec | 360°-SPM - network multidisciplinare full services
Tutti i marchi e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Stefano Arnoldi e sono utilizzati su concessione. P.IVA 03835620133
Utilizziamo cookie di terze parti per monitorare come utilizzate il nostro sito, per esempio, quali pagine visitate e il tempo trascorso sulle pagine. Questo contribuisce a comprendere meglio in che modo gli utenti utilizzano il nostro sito e come vi accedono, cosa che ci aiuta a creare strategie migliori.