Questo sito contribuisce alla divulgazione delle attività arkytec | 360°-SPM network multidisciplinare full services
APPROCCIO A 360°
Siamo un collettivo di architetti, ingegneri, designer, tecnici di diverse discipline, inventori e ricercatori che lavori insieme per costruire il futuro.
Riunendo competenze creative, tecniche e gestionali, il nostro approccio olistico migliora il processo di progettazione, costruzione e gestione contribuendo al successo di ciascun progetto.
LA SFIDA
Tutti siamo chiamati a sfide impegnative che portano il focus su obiettivi non ordinari:
sono termini che caratterizzeranno i prossimi anni e di cui non dobbiamo aver paura.
Ma se i progetti tecnici falliscono senza tecnologia, figuriamoci se viene integrata, qualcuno potrebbe eccepire.
Gli effetti del fallimento sono note, producendo inevitabilmente un impatto che può essere misurato in termini:
Pochi hanno analizzato le cause che possono determinare l’insuccesso e perfino il fallimento di un progetto. Sono di ampia natura e riguardano tutti i fattori coinvolti nella gestione del ciclo di vita di un progetto o di un prodotto, ne elenchiamo i primi 5:
Carenza nella definizione dei requisiti, degli obiettivi e criteri di successo;
Stime inaccurate e Risorse inadeguate o non correlate ai task;
Per vincere questa sfida l'unica soluzione è giocare in rete.
CHI SIAMO
Abbiamo riunito in arkytec | 360° - SPM un collettivo di architetti, designer, ingegneri, geologi, geotecnici, ricercatori ed altri professionisti per lavorare insieme per costruire un futuro migliore, integrando gli innovatori 4.0 per attuare la tecnologia nel ciclo di vita degli investimenti.
I nostri fondatori e mentori hanno partecipato nel ciclo di vita dell'investimento di alcuni degli edifici, infrastrutture e bonifiche ambientali più tecnicamente e ecologicamente avanzate del mondo, pionieri in Italia.
Negli anni abbiamo lavorato portato il nostro contributo in questi paesi: Malta, Eritrea, Costa d'Avorio, Lettonia, Estonia, Iran, Egitto, Svizzera, Principato di Monaco, Libano, Arabia Saudita, creando sinergie e relazioni.
Il nostro approccio è altamente collaborativo e il nostro team interdisciplinare è internazionale, con partner in Svizzera, Polonia, Romania, Francia, Uk, Asia e Medio Oriente.
Lavorando con una rete di partner dinamici in tutto il mondo, siamo in grado di applicare conoscenze-abilità-competenze internazionali per apportarle a livello locale, integrando tra loro la solidità delle opere del Genio Civile, la digital trasformation dell'ICT e le qualità per accelerare lo sviluppo sostenibile ambientale-sociale-economico.
COSA CI GUIDA
Comprendendo ciò che è possibile, possiamo ottenere ciò che sembra impossibile. Insieme, possiamo dare forma al futuro, applicando la creatività, la ricerca, la tecnica e le tecnologie emergenti per progettare, costruire e gestire luoghi che anticipano nuovi modi di vivere, lavorare e apprendere, gestendo e centralizzando le fasi di avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura con una unica regia: il Project Management.
COME FUNZIONA
Ad ogni contratto è abbinato un Senior Project Manager, quale responsabile di progetto.
Crea il suo Team interno al network, un'Associazione tra professionisti uniti per il singolo progetto.
Qualora servano professionalità con competenze specifiche e complementari, anche solo per una consulto interno, possono scambiarsi informazioni e suggerimenti, oppure rendersi disponibili per il cliente allargando, temporaneamente il team a disposizione.
Possiamo aiutarti a trovare i prodotti e servizi
giusti per la tua azienda?
CONTATTI
Per contattarci in tempi celeri il
nostro Responsabile Rapporti Esterni
Dott. Arch. Emilio Arnoldi / cel. +39 3482617425
COSA FACCIAMO
BENEFICIO COMUNE