Questo sito contribuisce alla divulgazione delle attività arkytec | 360°-SPM network multidisciplinare full services
VISIONE DALL'ALTO
DNA
Fondiamo il nostro lavoro sulla passione e l'innovazione, sulla forza e lo sviluppo delle nostre competenze, sul valore della persona come risorsa.
Crediamo nella partnership di lungo termine tra professionisti, tecnici e gestionali, ma anche con gli Investitori, al servizio delle comunità.
Gestiamo e coordiniamo prodotti - progetti - programmi - portfoli con una nuova prospettiva, orientata al ciclo di vita dell'investimento.
Abbiamo ottenuto un buon livello di professionalità ed il nostro DNA è in grado di coordinare e gestire i singoli elementi e processi necessari al progetto, programma, portfolio.
Sullo sfondo, una visione da Project Manager che ci permette di monitorare e indirizzare i vari processi aziendali, con una visione dall'alto.
Responsabilizzazione
Definiti gli obiettivi, ne assumiamo la responsabilità gestendo il progetto/programma/portfolio “facendo squadra” con il cliente e le sue risorse, a tutti i livelli coinvolti, integrandole da esperti del settore, coordinando l'integrazione multidisciplinare.
Know-how sharing
Con questo approccio, oltre alle specifiche finalità di ciascun progetto/programma/portfolio, perseguiamo l’obiettivo generale di trasferire conoscenze, abilità e competenze all’azienda e di sviluppare trasversalmente la cultura di gestione al suo interno.
THINK TANK
A 360°
Abbiamo sviluppato un approccio diversificato e organico partendo dal nostro background, know-how unito dalla passione per l'innovazione ad alto valore tecnologico.
Trasferiamo un approccio progettuale analogico nel mondo del digitale, affrontandolo come un processo di progettazione integrata, ricco di componenti e complessità. Sullo sfondo, una visione da Project Manager che ci permette di monitorare e indirizzare i vari processi aziendali, con una visione dall'alto.
Collaborazione
Attraverso l’integrazione di figure professionali eterogenee nelle varie discipline che compongono un progetto possiamo identificare e ottimizzare ogni aspetto del nostro lavoro.
Mescolando le competenze si forma una visione d’insieme a 360° che garantisce i risultati attesi.
Smart Project Management
Con un background fortemente imprenditoriale, una struttura innovativa basata sull' internetworking e snella, forniamo un approccio veloce ed efficace, come le aziende che si occupano di digitale e tecnologia.
Le aree dove possiamo mettere a disposizione il nostro expertise sono eterogenee e passano da Infrastrutture, Immobiliare, Ambientale, Innovazione 4.0, Sport e Benessere.
Consulenza Strategica - Gestionale
Non è più plausibile una strategia aziendale che non “incorpori” una revisione del modello di business che contenga gestione dei processi (project management) e verso l'edilizia 5.0.
Con questa convinzione analizziamo le esigenze e le opportunità di business di ciascun cliente in una prospettiva strategica, con l’obiettivo di definire e attuare soluzioni personalizzate e realmente “sostenibili”, che si distinguono (quando occorre!) come innovative ed originali.
Edilizia 4.0 e Smart city
Lavoriamo per la Valorizzazione del patrimonio costruito e da costruire sia con soluzioni derivanti dalla digital trasformation (industria 4.0), frutto di ricerca e sviluppo dell'innovazione, interna ed esterna, in una visione ampia ed organica: teniamo conto di tutte le componenti strutturali e funzionali dell’azienda, sempre al servizio di una progettualità efficace e di una concezione anche estetica del business.
Una buona architettura innovativa mette in una relazione ottimale chi la abita (l’azienda) con il suo contesto (il mercato), e favorisce l’interazione tra le persone che la vivono (dai dirigenti al personale esecutivo).
Il settore delle costruzioni e le imprese devono adattarsi, evolversi e abbracciare la transizione verde e digitale per continuare ad essere competitivi e rimanere motori di prosperità.
Si parla e lavoriamo già all'Edilizia 5.0: per noi il nuovo paradigma si baserà su un approccio che vede protagonisti: centralità dell'utente finale, sostenibilità e resilienza.
C'è chi, pensa che Industria 5.0 riguardi le persone che lavorano insieme a robot e macchine intelligenti, che aiutano gli esseri umani a lavorare meglio e più velocemente sfruttando tecnologie avanzate come l’Internet of Things e i big data, aggiungendo un “tocco” umano ai pilastri dell’Industria 4.0 di automazione ed efficienza. Questo in arkytec | 360° - SPM è già realtà quando parliamo di Valorizzazione Digitale del Patrimonio Pubblico e Privato.
Strategia
Adeguamento e progressivo miglioramento dei progetti di investimento apportando la tecnologia, integrando e facendo dialogare gli attori della filiera, costruendo un’organizzazione robusta, flessibile e scalabile in relazione alle singole esigenze e agli obiettivi da raggiungere.
Obiettivi strategici
I fondatori convengono e dichiarano di perseguire, la volontà di creare un Network - il più grande network in Italia - dedicato a diffondere la cultura digitale e imprenditoriale negli studi di progettazione, imprese e pubbliche amministrazioni italiane, operanti nel Ciclo di vita delle Opere Pubbliche e Private, ponendo al centro i metodi di project management per la gestione e coordinamento dei singoli progetti e dei programmi.
Gli Aderenti si impegnano, pur mantenendo ciascuna la propria autonomia, ad accelerare lo sviluppo nel settore ad alto contenuto tecnologico dell’Edilizia 5.0 e Città Interattiva (SmartCity) tramite la collaborazione economica tra realtà professionali e imprenditoriali, Enti Pubblici e privati che operano negli investimenti di Asset, avvalendosi anche di finanziamenti pubblici e privati:
Programma di Rete
I fondatori di arkytec | 360° - SPM intendono attuare il seguente programma di rete:
Il programma di rete potrà essere attuato anche tramite la successiva adesione al presente contratto di altre imprese interessate ad entrare nel settore e/o a collaborare con le imprese aderenti.
Il programma dettagliato è definito nel documento “Piano di esecuzione del programma”.
2022: Risparmia fino al 50%
Ogni appalto, anche nella sola fase di gara, può essere difficile, complessa e richiedere molto tempo e costi. Ecco perché abbiamo creato una piattaforma in cui i team gestiscono meglio e risparmiano.
Rete professionisti e imprese
responsabile rapporti esterni
Dott. Arch. Emilio Arnoldi
a 360° nel Ciclo di Vita delle Opere Pubbliche e Private