Richiedi consulenza per le procedure di gara
Se non sono sufficienti Direzione Tecnica - Gestionale - Creativa, potenti hardware e software che si integrano per soddisfare le esigenze di un bando di gara, sommiamo Progettisti e/o altre professionalità delle discipline necessarie a una proposta completa: Ingegneri, Architetti, Legali,
oppure altri professionisti o esperti per apportare l'acquisizione e analisi dei dati, simulazioni 3D o intelligenza artificiale
METODO SCRUM
Scrum è il processo agile project management che adottiamo in fase di gara per concentrarci sulla fornitura del massimo valore per rispondere alla strategia.
Il nostro Team ogni mattina esegue la riunione sprint giornaliera, condotta per rivedere e decidere i progressi e rispettare le scadenze indicate in offerta.
Quando la squadra ha terminato l'attività dello sprint corrente, il Project Manager condivide il work in progress per pianificare lo sprint successivo e verificare con l'ufficio gare dell'impresa eventuali integrazioni.
OBIETTIVI
Per valutare un progetto, partiamo dalla necessità di definire chiaramente gli obiettivi SMART
- specifici, misurabili, adeguati, realistici, vincolati al termine temporale della scadenza del bando di gara a seguito dell'analisi della documentazione di gara.
I primi documenti sono i format
delle copertine delle varie buste
e delle relazioni, già elaborate e discusse nel kick-off meeting di avvio del progetto
se abbiamo un adeguato tempo dalla conferma d'ordine.
SCELTE STRATEGICHE
Grazie alla profonda conoscenza condivisa nel network e le soluzioni provenienti dai Laboratori di ricerca, mettiamo a disposizione il know how tecnico-gestionale per studiare soluzioni innovative e concrete in grado di massimizzare le possibilità di aggiudicazione.
Grazie alla nostra rete di professionisti interna e le collaborazioni esterne
possiamo individuare e suggerire di estendere il Team MVP e potenziarlo
nel Team Plus sommando Progettisti e/o altre professionalità necessarie.
PROPOSTE MIGLIORATIVE
Il Team così composto e a cui è assegnato ciascun criterio procede alla analisi, valutazioni e proposte per il giusto equilibrio tra costi e benefici,
confrontati con le Lezioni Apprese
rendendo i progetti unici e vincenti.
Se necessario si concorda l'attività di sopralluogo sull’area oggetto di appalto e le necessarie richieste di chiarimento da inviare al RUP per garantire il giusto focus dell’offerta. Le proposte vengono sintetizzate con un alto impatto grafico, per rendere i progetti unici e vincenti.
CONDIVISIONE CONTENUTI
Quando il Team MVP o PLUS ha terminato l'attività dello sprint corrente,
sulla relazione o singoli allegati quali elaborati grafici, cronoprogramma, materiale illustrativo, schede prodotti e ulteriore materiale illustrativo,
il Project Manager condivide il work in progress con l'impresa per pianificare lo sprint successivo e verificare con l'ufficio gare eventuali integrazioni, ulteriori azioni di coordinamento multidisciplinare e
permettere ai dirigenti di far propri i contenuti dell'offerta.
CERTEZZA DELLE SCADENZE
Il senso di Responsabilità e il Rispetto assoluto delle tempistiche, è il frutto della metodologia di lavoro consolidata in anni di supporto alle imprese chiamata Scrum.
E' il processo agile project management che adottiamo in fase di gara per concentrarci sulla fornitura del massimo valore per rispondere alle scadenze di breve termine.
Il nostro Team ogni mattina esegue la riunione sprint giornaliera, condotta per rivedere e decidere i progressi e rispettare le scadenze indicate in offerta e condividere i file in elaborazione per la scadenza.
IL TEAM MVP
Il Team Minimum Viable Product è il gruppo di professionisti minimo necessario allo sviluppo dei documenti di gara e consegnare un prodotto minimo funzionante e innovativo con il più alto ritorno sugli investimenti rispetto al rischio.
Project Manager
Il Project Manager assegnato
è la figura che si occupa da oltre 20 anni di integrazione multidisciplinare tra Genio Civile, ICT, innovazione e Ambientale.
Il ruolo è finalizzato a garantire innovativi strumenti e schemi metodologici per l'organizzazione e controllo di qualsiasi progetto, interfacciandosi con il vostro Ufficio Gare e altri specialisti.
Si occupa di pianificare le fasi del processo di gara, elaborare il concept dell’offerta tecnica migliorativa, coordinare e supervisionare ogni sotto fase e deliverable (relazione o allegato) collaborando nella realizzazione dei contenuti, del quadro sinottico delle migliorie, l'impostazione della pianificazione del cronoprogramma dettagliato di attività, fasi, tempi, milestone, o curve a S di costi e ricavi,
nonchè redazione della versione finale.
Construction Manager
I nostri Construction Manager
sono le figure del network che si occupano da oltre 35 anni di gestione di cantiere
ed hanno occupato ruoli di Direzione Tecnica, Direzione Lavori, Site Manager.
Conoscono le problematiche di cantiere e la relativa pianificazione, le migliori soluzioni per affrontare la commessa o evitare situazioni impreviste ma prevedibili.
apportano costantemente "Lezioni Apprese" nella nostra banca dati al termine di un lavoro al fine di mantenerne traccia e rendere disponibile il rischio e la soluzione
da proporre in Offerta Tecnica.
Qualora la loro Expertise sia insufficiente
o sia necessaria una integrazione e firma di un professionista abilitato si attinge da risorse esterne creando il team Plus
sommando Progettisti e/o altre professionalità delle discipline necessarie.
Media Designers
I nostri Media Designers
sono le figure del network che si occupano dell’ideazione e della produzione di comunicazione nelle arti digitali.
Sono tecnici disegnatori e creativi capaci di coniugare e integrare l’arte del disegno tecnico con la creatività e soprattutto con le altre risorse grafiche.
Conoscono i media necessari per generare ed eseguire l'interscambio grafico tra software diversi e migliorare relazioni ed allegati con alto effetto visivo e rimanere impressi nella mente della commissione e distinguersi dalla concorrenza ponendosi come un perfetto ponte fra l’illustratore/il grafico ed il lavoro finito.
Vengono considerate due unità a disposizione del Team MVP per il supporto nella fase di gara per la preparazione di documenti 2D.
ELENCO SERVIZI MVP
Concessione per la singola gara dei diritti di copyright che spettano all'autore di un'opera dell'ingegno (testi, immagini ed elaborati grafici) e, in senso più ampio, possono riguardare anche i diritti di sfruttamento economico dell'opera e i diritti spettanti ad altri soggetti in relazione alla medesima opera.
ELENCO SERVIZI AGGIUNTIVI PLUS
Con l'attivazione del Team PLUS si realizza sostanzialmente ATI di breve durata tra professionisti e società esterne anche al Team MVP.
Nella piena condivisione della mission e vision del network arkytec | 360° SPM
in qualità di professionisti e società di servizi siamo liberi di scegliere in modo diretto i patti, la scontistica e quanto necessario in un rapporto diretto con l'impresa Cliente.