Offerta Tecnica Economicamente Vantaggiosa: i 10 trucchi per vincere
La gara d’appalto pubblico è la fase in cui la Pubblica Amministrazione chiede al mercato beni o servizi per raggiungere i propri obiettivi.
Progettiamo, scriviamo, coordiniamo il gruppo di lavoro e impaginiamo l’offerta tecnica per le gare di appalto di lavori pubblici a
offerta economicamente più vantaggiosa e innovativa con una alta frequenza di punteggi tecnici necessari alle aggiudicazioni.
1. LA COMPETIZIONE
Dall'esperienza maturata è abbastanza facile convincersi che la gara viene considerata molto diversamente dai diversi imprenditori che partecipano.
Il concetto da cui deve partire un’analisi corretta della competitività è che la vittoria non è l'obiettivo e che quindi vincere, spesso non vuol dire essere i migliori.
La competizione serve per dare il meglio di sé stessi e gli altri non sono avversari, ma punti di riferimento e di confronto.
2. LA VALUTAZIONE
Analizzando codice e sentenze è la commissione giudicatrice responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche. La classifica è espressione delle preferenze soggettive dei commissari,
ovvero può non essere oggettiva.
Non siamo noi consulenti o il concorrente ad assegnare i punteggi e i lavori.
Possiamo differenziare la nostra offerta agli occhi della commissione rispetto alla concorrenza con Alti Standard.
3. LA PREPARAZIONE
Come nello sport, per vincere una gara d'appalto il segreto è lo stesso:
se ti impegni in una competizione, non pensare al risultato, pensa solo che il team dia il massimo e il risultato sperato arriva.
Ci alleniamo tutti i giorni verificando il ritorno dell'investimento dei nostri clienti, quali proposte funzionano e quali devono essere migliorate o scartate, quali aspettative ha una Amministrazione e quali pregi e difetti ha un progetto.
4. VALORE DAI DATI
Misurarsi in Gara è importante anche per conoscere i trend, capire se si corre nella giusta direzione e quale sia il vantaggio competitivo sui competitor.
Quale consulente esterno estraiamo valore dai dati, analizziamo fatti storici e attuali, fornendo una strategia derivante dall' analisi predittiva sui trend.
Applicando questo modello i nostri Clienti hanno ottenuto risultati soddisfacenti,
col giusto mix tecnico-economico.
5. CREARE IL TEAM VINCENTE
Ogni progetto è unico e per questo si deve creare un Team Gara integrato.
A volte pensare a un'ATI piuttosto che essere da soli può essere una scelta vincente che dimostra alla Commissione
garanzie di risorse e mezzi.
Può garantire il rispetto dei requisiti CAM sulla distanza degli approvvigionamenti.
Un Team tecnico-gestionale esterno che ti supporta per la Relazione e Allegati e può essere determinante per il risultato finale.
6. RISPONDERE AI BISOGNI
Ciclo di vita, durabilità, ambiente, organizzazione sono argomenti standard nei criteri di valutazione, ma è nel saper esprimere al meglio le proprie capacità innovative che si anticipa la concorrenza, per soddisfare gli obiettivi della stazione appaltante e i nuovi appalti innovativi.
Scrivere una relazione tagliata su misura non è semplicemente fare copia / incolla
ma deve essere ponderata, avere una strategia e rispondere a tutti i criteri.
7. PRONTI ENTRO IL TERMINE
Preparare una gara per la scadenza è un lavoro di squadra. Pensaci per tempo.
Una parte dei tuoi collaboratori pensa all'offerta amministrativa, non vorrai mica essere escluso subito alla prima busta.
Per quella tecnica ci pensiamo noi integrando il tuo ufficio gare e prepariamo anche l'immagine coordinata.
L'Ufficio acquisti deve ottenere le offerte per la parte economica da sottoporre ai dirigenti per definire il ribasso.
8. DIGITALIZZATI
La digital trasformation ha fatto emergere la necessità di consegnare i documenti in versione digitale. I file devono quindi essere dematerializzati e leggeri in termini di peso (MB) per la consegna veloce.
Relazioni e Allegati personalizzate devono contenere immagini ad alta risoluzione, elaborati grafici vettoriali idonei a garantire la massima qualità nell'ingrandimento.
Sono sinonimo di qualità e attenzioni valutate positivamente.
9. OBIETTIVI DI MARKETING
Comunque vada la singola competizione,
hai investito in marketing e comunicazione.
Se hai vinto il Ritorno dell'investimento è ovvio che ha un moltiplicatore, incrementi fatturato e SOA e se sei cliente Premium hai Impatto Zero sul nostro costo gara.
Se hai perso la tua immagine resterà sul web per anni, pubblicata in banche dati e motori di ricerca, aumentando la visibilità. Preoccupati di una buona classifica e di comunicare i pregi tecnici delle offerte.
10. TREND CHE LE AZIENDE DOVREBBERO SEGUIRE NEL 2020
Se non è stata buona per la Pubblica Amministrazione, è comunque buona nel settore Privato.
Analizza i trend topic e comunica i valori della tua azienda.
Te ne regaliamo subito uno.
SOSTENIBILITA' IN OGNI CAMPO
Non basta solo schierarsi, le aziende sono chiamate a comunicare e dimostrare al proprio pubblico quello che stanno facendo in favore della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica), in coerenza con i valori e la propria filiera produttiva. Questo significa che la sostenibilità non sarà più solo un aspetto esterno, ma dovrà essere coerente anche con le dinamiche di produzione.
Cosa aspetti, il tempo è una risorsa non rinnovabile.
Abbiamo attivato il modo più semplice
per condividere con noi le tue idee o i problemi da risolvere.
Clicca sul modulo contatti qui sotto o invia subito il progetto tramite WeTransfer.
Puoi inviarci gratuitamente 2 GB di file o cartelle a info@arkytec.com in modo sicuro e senza problemi.